Divisione
Heat
La divisione Cogeninfra Heat progetta, realizza e gestisce reti di teleriscaldamento che partendo dalla centrale di produzione, forniscono calore nel settore pubblico, residenziale, commerciale e industriale. Attraverso sistemi altamente tecnologici nel settore del teleriscaldamento, promuove lo sviluppo sostenibile riducendo i consumi e le emissioni inquinanti.
I numeri
dati riferiti all’anno solare 2024
166 GWh
calore
+1.983
clienti forniti
59,63 kton
CO2 evitate

Divisione Heat
La divisione Cogeninfra Heat progetta e realizza reti di teleriscaldamento che partendo dalla centrale di produzione, forniscono calore nel settore pubblico, residenziale, commerciale e industriale. Attraverso sistemi altamente tecnologici nel settore del teleriscaldamento, promuove lo sviluppo sostenibile riducendo i consumi e le emissioni inquinanti.
I numeri
dati riferiti all’anno solare 2024
166 GWh
calore
+1983
clienti forniti
59,63 kton
CO2 evitate
Persone

Nome Cognome
Lorem Ipsum

Nome Cognome
Lorem Ipsum

Nome Cognome
Lorem Ipsum

Nome Cognome
Lorem Ipsum
Persone

Nome Cognome
Ruolo azienda

Nome Cognome
Ruolo azienda

Nome Cognome
Ruolo azienda

Nome Cognome
Ruolo azienda
Il Gruppo
Cogeninfra Heat è la divisione teleriscaldamento del Gruppo Cogeninfra. Quest’ultimo, nasce dalla visione condivisa di un team di esperti, con oltre quindici anni di esperienza nei settori del teleriscaldamento e dell’efficienza energetica, insieme a un prestigioso fondo di investimento infrastrutturale internazionale.
Insieme hanno dato vita a una piattaforma capace di aggregare più realtà territoriali per consolidare il frammentato mercato italiano dell’energia e creare un nuovo e competitivo attore a livello nazionale ed internazionale.
Il Gruppo
Cogeninfra Heat è la divisione teleriscaldamento del Gruppo Cogeninfra. Quest’ultimo, nasce dalla visione condivisa di un team di esperti, con oltre quindici anni di esperienza nei settori del teleriscaldamento e dell’efficienza energetica, insieme a un prestigioso fondo di investimento infrastrutturale internazionale.
Insieme hanno dato vita a una piattaforma capace di aggregare più realtà territoriali per consolidare il frammentato mercato italiano dell’energia e creare un nuovo e competitivo attore a livello nazionale ed internazionale.